Chiara Banchini: la musica è canto
August 14, 2014Prendere venti giovani musicisti, ciascuno con la propria formazione, la propria storia, le proprie esperienze, e farne un’orchestra: un unico suono, un’unica tecnica, per eseguire la musica veramente “assieme”. Questo il compito più difficile e importante secondo Chiara Banchini, la celebre violinista e direttrice d’orchestra che ha lavorato in un’intensa master class di due giorni […]
Read MoreMeet Theresia: Raffaele Nicoletti
May 4, 2014Raffaele Nicoletti è uno dei nuovi componenti dell’orchestra. Siciliano, 29 anni, ha studiato a Catania fino al diploma, per spostarsi poi a Palermo con un’idea in testa: studiare violino barocco: “A Palermo insegna Enrico Onofri e c’è un dipartimento di musica antica estremamente ricco, con classi di canto, liuto, flauto, viola, attività cameristiche e orchestrali. […]
Read MoreMeet Theresia: Maria Misiarz, Paulina Ptak, Aleksandra Rybak
May 4, 2014La fila dei violoncelli a Theresia parla polacco : alla ventisettenne Maria Misiarz, già in orchestra dallo scorso anno, si sono affiancate in questo stage a Baselga di Pinè Paulina Ptak e Aleksandra Rybak, rispettivamente di 26 e 29 anni. La circostanza in verità non è casuale perchè tutte e tre vivono e studiano a […]
Read MoreMeet Theresia: Annarita Lorusso
May 4, 2014Tra i nuovi elementi di Theresia Youth Baroque Orchestra c’è anche una violinista ventiseienni, Annarita Lorusso: l’abbiamo incontrata in questi giorni per farci raccontare dei suoi studi e della sua esperienza con Theresia. Annarita Lorusso viene da Bari, e per lei il violino barocco è un amore recente: “Dopo il diploma nel 2011 come tutti […]
Read MoreMeet Theresia: Valentina Russo
May 4, 2014Valentina Russo ha ventotto anni, viene da Udine e siede tra i primi violini di Theresia Youth Baroque Orchestra dallo scorso anno: scelta nelle audizioni del gennaio 2013, è ora una presenza stabile della compagine degli archi. Noi l’abbiamo intervistata in una pausa delle prove qui allo stage di Baselga di Pinè. Stanca ma soddisfatta […]
Read More“Theresia ha il fuoco negli occhi”
October 25, 2013Intervista con la “spalla” dell’orchestra Maria Kaluzhskikh E’ Maria Kaluzhskikh la spalla di Theresia Youth Baroque Orchestra nello stage autunnale in corso in questi giorni a Rovereto e che vedrà la compagine impegnata nella Finale del Premio Bonporti: 31 anni, alle spalle lunghi studi al Conservatorio di Mosca, cui sono seguiti due anni di perfezionamento […]
Read MoreMagdalena, la passione per l’antico
July 31, 2013Sorriso contaglioso, risata freschissima, Magdalena Rosa Dür siede tra le fila della Theresia Youth Baroque Orchestra come primo violoncello: ma quando c’è da provare il Concerto per violoncello e orchestra di Haydn prende il suo strumento e avanza al centro, nella posizione della solista: perchè il direttore artistico Mario Martinoli e il direttore musicale Claudio […]
Read MoreEsther, solista per Theresia
July 31, 2013E’ la spalla fin dalla fondazione di Theresia: figura esile e delicata, Esther Crazzolara sa porsi con autorevolezza e decisione alla testa della “sua” orchestra. E in occasione dei concerti di Rovereto e Bolzano sarà anche solista, nel concerto K 211 di Mozart. Ventisettenne, nata a Brunico, ci racconta i suoi studi “condotti fino al […]
Read MoreClaudio Astronio e il “viaggio” di Theresia
July 17, 2013“Theresia” è anche un po’ una sua creatura: Claudio Astronio è infatti il direttore musicale della Theresia Youth Baroque Orchestra fin dal suo debutto e noi lo abbiamo incontrato per farci raccontare i dettagli dei concerti estivi e il suo rapporto con questa realtà. Claudio Astronio, il titolo del concerto che Theresia terrà a Rovereto […]
Read MoreTheresia e Premio Ferrari, “dedicati ai giovani”
November 3, 2012“Questa musica è antica, ma vive dell’entusiasmo e dell’energia di chi la suona”: Mario Martinoli, direttore artistico del Premio Ferrari e fondatore della Theresia Youth Baroque Orchestra non nasconde la soddisfazione per una serata che suggella e corona un percorso tutto all’insegna della promozione dei giovani. La prima serata della Finale del Premio Ferrari è […]
Read More